Contattaci senza impegno, il sopralluogo è gratuito!
Per capire cos’è la pratica Enea, il suo costo e soprattutto i vari casi di applicazione dalla semplice pratica Enea da utilizzare con i vari interventi di risparmio energetico, alla pratica Enea in caso di asseverazione del credito
Cos’è l’ENEA?
L’ENEA (Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie energia sviluppo economico sostenibile) è l’ente che gestisce gli incentivi fiscali.
La Comunicazione ENEA è una pratica on line ed è obbligatoria per tutti i cittadini, condomini e imprese che vogliono richiedere il bonus per il risparmio energetico del 65% e il Bonus Ristrutturazioni 50% che abbiano eseguito interventi volti alla riqualificazione energetica nell’intento di beneficiare delle detrazioni fiscali IRPEF.
Chi può presentare le pratiche enea?
La pratica ENEA può essere redatta tramite la piattaforma dedicata sul portale enea . Per alcune detrazioni fiscali nel caso in cui sia necessaria l’asseverazione come ad esempio il Superbonus del 90%, il bonus per il risparmio energetico del 65% o il bonus ristrutturazione 50% è necessaria anche una asseverazione tecnica, che deve essere eseguita da un professionista abilitato.
La Comunicazione, obbligatoria per la sostituzione degli infissi e/o serramenti, per la sostituzione della caldaia o scalda acqua e anche per il Bonus condizionatori 2023, deve essere inviata entro 90 giorni dalla conclusione dei lavori e deve comprendere l’elenco dei lavori effettuati. Per tutto il 2023 vige l’obbligo di comunicazione Enea per alcuni interventi soggetti al bonus ristrutturazioni edilizie che comportano un risparmio energetico e / o l’utilizzo delle fonti rinnovabili di energia
Il costo della singola pratica ENEA (quando non è legata ad un asseverazione tecnica per i bonus edilizi) puo variare dai 150€ ai 250€ a seconda dell’intervento.